Corso Formazione Specifica Lavoratori

Il corso di Formazione Specifica Lavoratori consente al Datore di Lavoro di
assolvere gli obblighi previsti dal comma 1 dell’art. 37 del D.lgs 81/08, in materia
di formazione dei propri lavoratori.
L’obbligo riguarda:

  • Lavoratori neoassunti: formazione di legge entro 60 giorni dall’assunzione.
  • Lavoratori già in forza ai quali non sia stata erogata in precedenza alcuna
    formazione “specifica” o siano stati formati solo parzialmente.

La Formazione Specifica Lavoratori, in conformità all’ Accordo della Conferenza
Stato-Regioni del 21/12/2011, ha una durata variabile di 4, 8 o 12 ore che viene
determinata dalla classe di rischio dell’azienda (rischio basso, medio, alto) e
dalla mansione svolta dal lavoratore. Gli argomenti del corso saranno riferiti ai
rischi a cui il lavoratore è esposto, ai possibili danni e alle misure di prevenzione
e protezione da adottare.

Riferimenti legislativi:
art. 37 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i., Accordo della Conferenza Stato-Regioni per
la Formazione del 21 dicembre 2011, Accordo Stato Regioni del 07/07/2016.

Destinatari:
lavoratori

Programma Formazione Generale Lavoratori (4-8-12 ore)
Il programma della Formazione Specifica Lavoratori può variare in funzione dei rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione, caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell’azienda:
Introduzione alla sicurezza;

  • Rischi infortuni;
  • Meccanici generali;
  • Elettrici generali;
  • Macchine;
  • Attrezzature;
  • Cadute dall’alto;
  • Rischi da esplosione;
  • Rischi chimici;
  • Nebbie – Oli – Fumi – Vapori – Polveri;
  • Etichettatura;
  • Rischi cancerogeni;
  • Rischi biologici;
  • Rischi fisici;
  • Rumore;
  • Vibrazione;
  • Radiazioni;
  • Microclima e illuminazione;
  • Videoterminali;
  • DPI Organizzazione del lavoro;
  • Ambienti di lavoro;
  • Stress lavoro-correlato;
  • Movimentazione manuale dei carichi;
  • Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi di trasporto);
  • Segnaletica;
  • Emergenze;
  • Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico;
  • Procedure esodo e incendi;
  • Procedure organizzative per il primo soccorso;
  • Incidenti e infortuni mancati;
  • Altri Rischi.

Data Corso

06/04/2023

Durata Corso

16 ore

Confermato

SI

Ti potrebbe interessare

Richiedi informazioni